ePAS

“INFORMATIVA PRIVACY”

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13-14, Reg. UE 2016/679

(Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)



La presente Privacy Policy descrive le misure di tutela riguardo al trattamento dei dati personali in riferimento al sistema di rilevazione e gestione delle presenze del personale denominato ePAS (electronic Personnel Attendance System), ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR 2016/679, di seguito, per brevità, GDPR). 



TITOLARE DEL TRATTAMENTO

ll titolare del trattamento dei dati è il CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche con sede legale in Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma contattabile al seguente indirizzo PEC: protocollo-ammcen@pec.cnr.it

Punto di contatto del titolare per l’esercizio dei diritti dell’interessato per i trattamenti di cui alla presente informativa è il Direttore dell’istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo”, contattabile al seguente indirizzo PEC: protocollo.isti@pec.cnr.it indirizzo e-mail: direttore@isti.cnr.it



RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile per la Protezione dei Dati del CNR (anche noto come DPO o RPD) è contattabile al seguente indirizzo e-mail: rpd@cnr.it; PEC: rpd@pec.cnr.it.



SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO

I Suoi dati personali sono trattati da personale interno a CNR-ISTI, previamente autorizzato al trattamento, che accede tramite ruolo specifico e a cui sono impartite idonee istruzioni circa le misure e gli accorgimenti da adottare. 



EVENTUALI DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento sopra indicate, i suoi dati saranno trasferiti all'inizio di ogni mese alla piattaforma “Attestati” del CNR che li utilizza per la produzione dei cedolini degli stipendi dei dipendenti.

I dati personali sono comunicati esclusivamente al Sistema di banche dati PerlaPa (www.perlapa.gov.it) e, qualora richiesti, all'Autorità di controllo, agli Organi di vertice e organismi di controllo CNR.



BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati, ai sensi dell’art. 6, comma 1 del GDPR, nell'esecuzione di fini istituzionali previsti nonché agli obblighi legali ai quale è soggetto il titolare.



TIPI DI DATI TRATTATI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTI

I dati raccolti sono personali c.d. comuni (dati anagrafici, dati di contatto ecc.) e c.d. particolari (dati che rivelino l’iscrizione sindacale, dati relativi alla salute, dati giudiziari etc.).

I dati personali raccolti sono trattati in modo lecito, corretto, pertinente, limitato a quanto necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento, per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, in conformità ai principi indicati nell'art. 5 del GDPR e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’interessato.

La modalità di trattamento è informatizzata. Qualsiasi operazione effettuata su ePAS è tracciata e storicizzata, per cui oltre che risalire all'autore, alla data e ora in cui è compiuta, è possibile risalire all'atto giustificativo e/o autorizzativo della stessa. L’accesso al sistema avviene in base all'assegnazione di specifici ruoli al fine  di gestire in modo efficiente i livelli di accesso. 


Ogni adempimento è effettuato da personale dipendente ubicato in una postazione fissa all'interno della Sede di lavoro/Struttura organizzativa CNR o nella postazione di smart-working o di telelavoro previamente autorizzata.

È esclusa la visione dei dati a terzi non autorizzati. I dati raccolti sono mantenuti nei server ubicati presso ISTI-CNR.



TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI

  • per eventuali documenti amministrativi oggetto di istruttoria il termine previsto per la conservazione dei documenti amministrativi è di cinque anni in archivio corrente e cinque anni nell'archivio di deposito in coerenza con le disposizioni del Manuale di Gestione - Massimario di conservazione e selezione dei documenti d’archivio del CNR; decorso tale periodo il documento, effettuata la verifica sul massimario di selezione e scarto del CNR, sarà distrutto oppure inserito nell'archivio storico;
  • per i dati informativi non è prevista alcuna scadenza.



TRASFERIMENTO DI DATI

I dati personali dell’interessato non sono trasferiti ad altro Paese terzo all'interno o al di fuori dell'Unione Europea, comprese private cloud e/o public cloud erogate da fornitori terzi od organizzazioni internazionali.



DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Con riferimento al trattamento di dati personali (c.d. comuni: dati anagrafici e dati di contatto),

l’interessato ha diritto a:

  • accedere ai propri dati, verificarne e chiederne l’aggiornamento o la correzione;
  • opporsi al trattamento dei propri dati qualora questo avvenga su una base giuridica diversa da quella ivi indicata;
  • proporre un reclamo all'autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Per esercitare uno o più di questi diritti gli interessati possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati nel presente documento.



Cookie Policy

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte.


Questo Sito utilizza Cookie tecnici per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

L’utente può bloccare o limitare la ricezione di Cookie attraverso le opzioni del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. Tuttavia, disabilitando completamente i cookie nel browser potrebbe non essere possibile utilizzare alcune funzionalità del sito.



Data aggiornamento, Settembre 2023.